© 2024 Petzl Distribution - LAFOUCHE
Arresto caduta con ASAP e ASAP LOCK
Installare una teleferica con MAESTRO, I’D, RIG
Ancoraggio sbloccabile con il RIG, sistema preinstallato di calata dal suolo.
Autoassicurazione di una persona con ASAP sull'ancoraggio
Sicurezza del MAESTRO con un ASAP per la formazione.
Controllo a distanza della maniglia del MAESTRO con un cordino
Autoassicurazione con MAESTRO
Come calcolare il rapporto del paranco
Utilizzo di un solo bloccante?
Teleferica su corda con RIG
Utilizzi principali del RIG
Scelta del punto di collegamento dell’ASAP all’imbracatura
Installazione di una linea di vita
Utilizzo dell’ASAP con forte vento
Utilizzo dell’ASAP su piano inclinato
Realizzare un cordino Y con un cordino JANE o PROGRESS ADJUST-I con nodo
Come regolare correttamente la propria imbracatura AVAO BOD?
Video - Installazione della WIRE STROP
Posizionamento sul lavoro, posizione con mani libere
Utilizzi e prestazioni dell’I’D S
Utilizzi e prestazioni di I’D L
Discendere aumentando l’azione frenante
Installazione della corda recuperabile con il RESCUCENDER
Come e perché utilizzare un cordino anticaduta?
Principi generali di lavoro in quota
Comprendere e ottimizzare il tirante d’aria con ABSORBICA-I e Y
Valori del tirante d’aria con ABSORBICA-I e Y in base alla situazione
Collegamento di MGO alla struttura
Installazione delle corde
Lavoro con materiale che taglia o che proietta metallo in fusione
Cordini ABSORBICA-Y e porta connettore del cordino anticaduta sull’imbracatura
Ancoraggi inclinati o verticali e altezza di caduta con i cordini ABSORBICA
Test dei cordini ABSORBICA in una caduta su spigolo
Utilizzo dell’ASAP in prossimità di un ostacolo o del suolo
Lunga o breve risalita su corda
Passaggio di frazionamento in salita
Risalita occasionale su corda con I'D
Breve discesa su bloccanti
Il casco VERTEX o STRATO è utilizzabile senza sottogola?
Utilizzo del GRILLON come ancoraggio per più di una persona
Test di efficacia e rendimento di un paranco con MAESTRO, I’D S, PRO TRAXION, ROLLCLIP...
Arresto caduta su linea vita verticale con ASAP LOCK e ASAP
Soluzioni per rendere l'ASAP imperdibile
Utilizzo delle carrucole con corde o cordini di piccolo diametro
Lavaggio di una fune semistatica nuova prima dell’utilizzo
Comportamento delle corde nuove
Movimentazione di attrezzature con i DPI
Quali sono i punti di attacco dell’imbracatura da utilizzare per la trattenuta?
Calata con dispositivo sull’ancoraggio da 150 a 250 kg con I’D S e I’D EVAC
Calata con dispositivo sull’ancoraggio da 150 a 280 kg con I’D L
Soccorso con discesa accompagnata con il RIG
Tecniche di soccorso in squadra per sollevamento e calata
Confronto tra MAESTRO e I’D per il soccorso su doppia linea di trazione
Soccorso con calata accompagnata
Sistema di recupero con il RIG
Sgancio ed evacuazione di un infortunato su anticaduta con due compagni
Soccorso su corda: ASAP e discesa accompagnata
Soccorso su corda: stabilità del bloccaggio dell'ASAP
Soccorso su corda: prestazioni dell'ASAP su corda tesa
Soccorso di una persona sospesa su un cordino ABSORBICA
Recupero: sistema abbinato discesa/recupero
Sgancio ed evacuazione di un compagno mediante un kit di soccorso
Sgancio ed evacuazione di un compagno sospeso su un sistema statico
Sgancio ed evacuazione di un compagno sospeso su una corda lunga
Prestazione dell’ASAP sull’ancoraggio con un carico di 250 kg
Migliorare l’efficacia per le risalite su corda con FALCON ASCENT e TOP CROLL S
I sistemi di bloccaggio dei moschettoni
Le varie forme di moschettoni
Test di compatibilità dei moschettoni
La cosa più importante sui moschettoni
Scelta del moschettone per collegare sull'imbracatura un discensore con clicchetto I’D S, RIG, STOP...
Scelta del moschettone per estremità di cordino di tenuta o posizionamento sul lavoro
Scelta del moschettone per estremità del cordino anticaduta
Scelta del moschettone per il collegamento del cordino anticaduta all’imbracatura
Scelta di moschettoni per collegamento della corda all'ancoraggio
Scelta di moschettoni per paranchi e collegamenti di carrucole
Scelta del moschettone per il collegamento di cordino ZILLON o GRILLON sull'imbracatura
Scelta di moschettoni per collegare all'imbracatura HUIT, RACK...
Esempi di sollecitazioni pericolose dei moschettoni.
Collegamento di una corda all'imbracatura