Scelta del moschettone per il collegamento di cordino ZILLON o GRILLON sull'imbracatura
Avviso Titolo
- Leggi attentamente la scheda tecnica prima di guardare le seguenti tecniche
- Per capire queste informazioni supplementari, è necessario aver letto il manuale tecnico
- Padroneggiare queste tecniche richiede una formazione specifica.
- Prima di riprodurle in autonomia, verificate con un professionista la vostra capacità di eseguire queste tecniche in modo sicuro.
Problematica e rischi principali
Nella messa in tensione e nel rilascio del cordino, possono esserci errati posizionamenti e sfregamenti tra il moschettone e il punto di attacco dell'imbracatura, e sfregamenti o pressioni dell'attrezzatura o del corpo dell'utilizzatore sulla ghiera di bloccaggio.
Rischi da considerare in modo specifico
Raccomandazione per moschettone e accessori
Collegamento semi permanente
Quando è possibile, utilizzare un connettore semi permanente bloccato con un attrezzo.
Circolare, resistenza equivalente su tutti gli assi (tranne posizioni a sbalzo)
Si può aprire con un attrezzo generico (punta), nessuna chiave specifica
Collegamento frequente
Se il dispositivo deve essere collegato frequentemente, utilizzare un Am’D TRIACT-LOCK o Am’D BALL-LOCK con un sistema di posizionamento CAPTIV.
Perché questa scelta?
Se l'utilizzatore può tenere permanentemente il suo cordino sull'imbracatura, un connettore semipermanente è la soluzione ideale.
Se l'utilizzatore deve scollegare il cordino dall'imbracatura, la barretta CAPTIV impedisce la maggior parte degli errati posizionamenti dell’Am’D.
Precauzioni d'uso
Il rischio residuo di sfregamento della ghiera del moschettone sul punto di attacco dell'imbracatura, sull'attrezzatura o sugli elementi esterni, deve essere controllato dall'utilizzatore.