© Julien Ferrandez
Soccorso crepaccio n° 1: trasferimento del peso dell'infortunato su un ancoraggio
Soccorso crepaccio n° 3: paranchi per il soccorso in crepaccio
Soccorso crepaccio n° 2: accesso al bordo del crepaccio per valutare la situazione
Risalita su corda in autosoccorso: attenzione nei pressi dell'ancoraggio
Caduta in crepaccio: paranco su una corda con nodi
Discesa in doppia su cordino RAD LINE
Tre tipi di legatura con o senza anelli intorno al busto
Come regolare i ramponi LEOPARD LLF e IRVIS HYBRID?
Video - Assicurare con il REVERSO
Discesa in doppia
Nodi
Nodi autobloccanti
Avvicinamento su ghiacciaio cordata a due
Principali pericoli nell'utilizzo di una corda
Come piegare la corda?
Superare un crepaccio terminale in un'escursione su neve
Progressione con corda tesa con un TIBLOC
Doppia rapida nella salita di creste
Test di compatibilità dei moschettoni
La cosa più importante sui moschettoni
Scelta del moschettone per estremità di longe d'arrampicata o da via ferrata
Scelta di moschettoni per paranchi e collegamenti di carrucole
Scelta di moschettoni per collegamento della corda all'ancoraggio
Esempi di sollecitazioni pericolose dei moschettoni.
Collegamento di una corda all'imbracatura
Utilizzo delle carrucole con corde o cordini di piccolo diametro