© Petzl Distribution - Marc Daviet
Discesa in doppia
Discesa su vie lunghe con corda singola
Assicurazione su vie lunghe con corda singola e GRIGRI
Nodo di giunzione di capi di corda per la discesa in doppia
Video - Come fare un nodo Prusik per la doppia?
Video - Come gestire la propria corda sulla sosta?
Video - Come realizzare e utilizzare un rinvio allungabile?
Comportamento delle corde nuove
Fattore di caduta e forza di arresto - teoria
Video - Assicurare con il REVERSO
Video - Il peggiore assicuratore del mondo
Tecnica universale per utilizzare correttamente un dispositivo di assicurazione
Discesa in doppia con GRIGRI e NEOX
Calare un carico con il fermacorda disattivato
Moschettone a vite bloccato
NEOX, specialista dell’assicurazione da primo
Assicurare un secondo dall’alto con GRIGRI, GRIGRI + e NEOX
Posizione mani libere con GRIGRI, GRIGRI + e NEOX
Nodi
Nodi autobloccanti
PARTNER CHECK (controllo)
Come piegare la corda?
Corda troppo corta: attenzione pericolo!
Principali pericoli nell'utilizzo di una corda
Lunghezza della corda nuova e metà-corda.
Modifica della lunghezza della corda dopo l'utilizzo
Arrampicare a tiri alternati
Assicurazione del secondo con MICRO TRAXION o NANO TRAXION, attenzione a qualsiasi caduta
Chiodi
Recupero di un sacco: preparazione e tecnica
Progressione in arrampicata artificiale
Anello di assicurazione e punti di legatura: dove posizionare il cordino, il dispositivo di assicurazione e la corda?
Autoassicurazione: arrampicata in solitaria lungo una o due corde fisse
Risalita su corda con GRIGRI, GRIGRI + e NEOX
Rischi legati alla sostituzione della corda dei cordini regolabili ADJUST
Forze in gioco al momento di una caduta
Influenza del dispositivo di assicurazione
Conseguenze di un'errata gestione della trazione in una caduta
Allungamento
Forza di arresto - norme
A cosa corrisponde la forza di arresto di una corda?
Autoassicurazione non autorizzata con GRIGRI, GRIGRI + e NEOX
Come rimuovere i magneti dalle fibbie magnetiche del sottogola del casco?
Test di compatibilità dei moschettoni
Scelta di moschettoni per collegare all'imbracatura HUIT, RACK...
La cosa più importante sui moschettoni
Scelta del moschettone per collegare un GRIGRI o NEOX sull’imbracatura
Scelta di moschettoni per collegare VERSO, REVERSO sull'imbracatura
Scelta del moschettone per estremità di longe d'arrampicata o da via ferrata
Scelta di moschettoni per collegamento della corda all'ancoraggio
Scelta di moschettoni per paranchi e collegamenti di carrucole
Esempi di sollecitazioni pericolose dei moschettoni.
Secondo arrampicatore bloccato: recupero su corda tesa