Scelta dei moschettoni per collegare VERSO, REVERSO sull’imbracatura - Petzl Other
Cerca

Scelta dei moschettoni per collegare VERSO, REVERSO sull’imbracatura

Avviso Titolo

  • Leggere attentamente le istruzioni tecniche dei prodotti utilizzati in questo consiglio prima di consultarlo. Dovete aver compreso le informazioni dell’istruzione tecnica per poter capire queste ulteriori informazioni.
  • La padronanza di queste tecniche richiede una formazione ed un addestramento specifico. Verificate con un professionista la vostra capacità di rifare la manovra, da soli, in piena sicurezza, prima di riprodurla autonomamente.
  • Forniamo esempi di tecniche relative alla vostra attività. Ne possono esistere altre che non vengono qui descritte.
VERSO ou REVERSO

Problematica e rischi principali

Il VERSO o REVERSO deve essere scollegato e ricollegato ad ogni installazione di corda, ad ogni tiro in arrampicata. Le numerose manovre nel corso della giornata aumentano il rischio di errore.

Ad ogni movimento per dare corda, la corda si allenta, il dispositivo e il moschettone sono liberi di assumere posizioni errate e possono restare in posizione scorretta fino alla successiva messa in tensione del sistema.

Il passaggio della corda nel moschettone implica la possibilità di sfregamenti sulla ghiera di bloccaggio.

Il moschettone del sistema di assicurazione o di calata è spesso utilizzato da solo, senza possibilità di abbondanza. In caso di apertura o rottura di questo moschettone, la caduta dell’utilizzatore è inevitabile.

Rischi da considerare in modo specifico

Risques à considérer particulièrement

Raccomandazione per moschettone e accessori

Am'D SCREW-LOCK

Am'D BALL-LOCK

Information

Perché questa scelta?

• La forma dell’Am’D garantisce una buona zona d’appoggio sul corpo del VERSO o REVERSO.

• Il sistema di bloccaggio SCREW-LOCK consente di bloccare il moschettone solo dopo sistemate le due corde. Attenzione, il passaggio delle corde nel moschettone può sbloccare la ghiera con una serie di sfregamenti: fare attenzione alla comparsa dell’indicatore visivo rosso.

• Il sistema di bloccaggio BALL-LOCK è meno sensibile agli sfregamenti della corda sulla ghiera.

Precauzioni d’uso

VERSO ou REVERSO

• Effettuare un partner check (controllo) ad ogni collegamento.

• Controllare regolarmente il dispositivo di assicurazione e il posizionamento del moschettone durante l’utilizzo, in particolare nella messa in tensione dopo una fase di rilascio.



• Verificare che la ghiera SCREW-LOCK sia bloccata bene ad ogni collegamento (indicatore rosso non visibile).

Osservazioni

- L’ATTACHE può essere utilizzato a tale scopo. Attenzione, in caso di ribaltamento del moschettone, nell’utilizzo di una mezza corda di grande diametro, le corde possono essere rovinate sui bordi interni della leva.

- Per l'assicurazione con REVERSO o VERSO, non si raccomanda il sistema di bloccaggio TWIST-LOCK, in quanto la ghiera può essere sbloccata con un solo movimento della corda (quando si dà corda, per esempio).

- Durante una discesa in doppia con un REVERSO o VERSO attaccato al moschettone all'estremità del cordino, la corda è in tensione e i suoi movimenti sono ridotti. In questo caso può essere utilizzato il sistema di bloccaggio TWIST-LOCK.