I migliori momenti del 2021
Il 2021 ci ha permesso di tornare alle nostre passioni. La maggior parte degli eventi sportivi e professionali ha (finalmente) ripreso il proprio corso, e noi ne siamo stati felicissimi! Anche quest'anno Petzl ha continuato a sostenervi nelle vostre variegate vite quotidiane. Insieme abbiamo potuto imparare, allenarci, lavorare, ma soprattutto sognare, vibrare e condividere! Quindi, per tutto questo, ti diciamo GRAZIE, e l'intero team Petzl ti augura un felice anno nuovo! Rivivi con noi il 2021 in queste immagini.
14 Dicembre 2021
Webserie: François D'Haene nel cuore dell'UTMB
L'estate del 2021 ha visto François D'Haene vincere per la quarta volta l'UTMB... dopo aver vinto anche l'Hardrock 100! È stata un'estate ricca di sfide per l'atleta, che le ha raccolte alla grande. (Ri)scopri la nostra webserie, un tête-à-tête con l'ultra-trailer.
Per saperne di più sulla serie web
Contenuti tecnici: una documentazione completa per il monitoraggio dei tuoi DPI
Petzl si impegna al massimo per facilitare il monitoraggio regolare di tutti i dispositivi di protezione individuale (DPI), per gli utenti dei suoi prodotti: istruzioni tecniche, procedura di verifica DPI, scheda di monitoraggio DPI, consigli per la manutenzione dell'attrezzatura. E tutto questo è disponibile in qualsiasi momento sulle schede prodotto Petzl!
Un anniversario: Petzl ha festeggiato i suoi 50 anni
Anche se i primi prodotti sono stati commercializzati negli anni '60, Petzl ha visto ufficialmente la luce nel 1970. 50 anni di esistenza per Petzl significano 50 anni alla ricerca di nuovi processi, di nuovi strumenti, di nuove pratiche, per inventare, testare, fallire, ricominciare e arrivare al successo, 50 anni di incontro e condivisione.
Un film: la performance di "Julia” su Eagle 4
In soli 10 giorni, Julia Chanourdie, spinta dal suo istinto, ha salito “Eagle 4” (9b). Questa via è, ad oggi, la più difficile nel suo carnet sportivo e la rende la terza donna al mondo ad aver salito una via di questa difficoltà. Rivivi questa incredibile performance nel film "Julia".
Il ritratto di un professionista: Micah Rush, un soccorritore impegnato
Guida e soccorritore di grande esperienza, nel suo campo Micah Rush è riconosciuto come un esperto. Ed è soprattutto uno di quelli che pensano che la loro competenza e la loro esperienza debba essere condivisa a beneficio di tutta la comunità. Scopri il ritratto di un personaggio unico nel suo genere.
Un manifesto: i valori di Petzl
Da 50 anni Petzl, la nostra azienda, è guidata da quattro principi ispiratori quattro valori fondamentali che condizionano tutte le nostre decisioni: rimanere un'azienda a conduzione familiare stabile, favorire uno spirito innovativo per immaginare le migliori soluzioni, garantire l'eccellenza industriale con l'obiettivo "zero difetti", ed essere vicini alle nostre comunità, informandole sulle migliori pratiche in tutto il mondo per una maggiore sicurezza.
Per sapere di più sui nostri valori
Un nuovo atleta nel team Petzl: benvenuto Alex Megos
Il team Petzl ha accolto con orgoglio ed entusiasmo Alex Megos tra i suoi atleti. Conosciuto per il suo alto livello nell'arrampicata ma anche per le sue t-shirt gialle e la sua passione per le carote, Alex ci ha regalato la sua energia per tutto l'anno! L'atleta ha proseguito la sua incredibile prestazione chiudendo l'anno con la salita di "King Capella" (9b+).
Uno strumento: le lampade frontali, versatilità e tecnologie per i professionisti
Tutti i professionisti, qualunque sia il loro mestiere, sono ben consapevoli che per svolgere bene i propri compiti, devono vedere in maniera chiara. Ma per questo la luce naturale non è sempre sufficiente. Per sopperire a questa mancanza, Petzl ha inventato l'illuminazione a mani libere diversi decenni fa! Scopri le tecnologie e le gamme dedicate ai professionisti.
Un video: Petzl attraverso gli occhi di Paul Petzl
Dall’immaginazione di un inventore nel suo piccolo laboratorio, 50 anni fa, alle soluzioni innovative di oggi; dall’iniziale passione per la speleologia negli anni ’30 all’attuale azienda internazionale: scopri il nostro universo, attraverso gli occhi di Paul Petzl.
Cosa ci riserverà il 2022?
News associate