News - Petzl IL RUNNING: UN GIOCO DI SQUADRA - Petzl Italia
Cerca
Community News e video IL RUNNING: UN GIOCO DI SQUADRA

IL RUNNING: UN GIOCO DI SQUADRA

Anche quest’anno si è riunito il Petzl Running Hub, un network che ad oggi raggruppa quattordici atleti, una rete in evoluzione e in crescita, spinta dal comune obbiettivo di condividere esperienze, motivazione e passione per il running

21 Maggio 2024

Running

RUN BABY RUN

Ci sono sport che da sempre vengono classificati, passateci il termine non proprio accattivante, come individuali. Uno di questi, forse il più rappresentativo, è la corsa, declinata in tutte le sue varianti, capaci di abbracciare pendenze e panorami diversi. Uno sport individuale certo, eppure nel running la connessione tra gli atleti, la comunità, la condivisione di esperienze sono un punto di forza che Petzl ha deciso di far crescere creando un network di atleti che di anno in anno sta diventando una community sempre più connessa. 

Ma procediamo con ordine.

COME NASCE IL PETZL RUNNING HUB ITALIA

A raccontarci che cos'è e come nasce il Petzl Running Hub Italia è Nicola Giovanelli, Team Manager La Sportiva e Country Manager del Petzl Running Hub Italia:
 
Quando nel 2021 Petzl Italia mi ha contattato - ci racconta Nicola - ho colto l'occasione per mettere insieme una squadra di atleti capaci di condividere una grande passione e anche grandi risultati, ma con alla base l’idea che la squadra fosse prima di tutto una famiglia”
 
Quest’anno si è svolto a Riva del Garda il terzo meeting, che puntualmente viene organizzato con cadenza annuale in primavera per creare confronto tra gli atleti sui punti di forza, i limiti, i possibili utilizzi, le eccellenze come le potenziali migliorie del parco di lampade frontali: e anche quest’anno è stato illuminante!

 

 
In occasione delle gare del Garda Trentino Trail organizzate durante il weekend del 17-18-19 maggio, gli atleti hanno potuto cimentarsi e divertirsi nelle competizioni di questo circuito che ha offerto non solo il contesto perfetto per il consueto incontro annuale, ma appunto anche la possibilità di partecipare ad una stimolante competizione sul magnifico scenario del Lago di Garda: più precisamente i nostri atleti si sono cimentati nelle diverse lunghezze che spaziavano dalla 62, 44, 30 e 11 km.
 
Non sono mancati i momenti serali per la creazione di contenuti fotografici: aspettare l'imbrunire per salire sul Monte Altissimo armati di una sola alleata vitale che è la propria lampada frontale, è un momento che tanti runner attendono a fine giornata.

 

PETZL RUNNING HUB: UN NETWORK IN CRESCITA

 

Il Petzl Running Hub conta oggi quattordici atleti in Italia (altrettanti negli altri paesi) ed è una rete in continua evoluzione: “noi vogliamo che i risultati dell'Hub che abbiamo creato - dice Giovanelli - portino a stimoli e condivisioni concrete per tutti gli appassionati, un numero sempre più in crescita, di questo sport.
 
Fanno parte del Petzl Running Hub: Davide Cheraz, Franco Collè, Marco Degasperi, Nicola Giovanelli, Nicolas Locori, Francesco Mangano, Gabriele Pace, Melissa Paganelli, Graziana Pè, Giorgio Pulcini, Andreas Reiterer, Camilla Spagnol, Caterina Stenta e Giuditta Turini.

L’appuntamento è all’anno prossimo, con un team sempre più coeso e sempre più vincente.

 

Articolo a cura di Laura Giunta

 

News associate