RAD LINE, cordino iperstatico di piccolo diametro - Petzl Schweiz
Cerca

RAD LINE, cordino iperstatico di piccolo diametro

Il cordino fornito con il RAD SYSTEM è stato selezionato con cura per soddisfare specifici utilizzi, pur essendo compatto e leggero. Le sue specifiche caratteristiche impongono delle restrizioni d’utilizzo, non è polivalente come le corde d’alpinismo tradizionali.

Avviso Titolo

  • Leggere attentamente le istruzioni tecniche dei prodotti utilizzati in questo consiglio prima di consultarlo. Dovete aver compreso le informazioni dell’istruzione tecnica per poter capire queste ulteriori informazioni.
  • La padronanza di queste tecniche richiede una formazione ed un addestramento specifico. Verificate con un professionista la vostra capacità di rifare la manovra, da soli, in piena sicurezza, prima di riprodurla autonomamente.
  • Forniamo esempi di tecniche relative alla vostra attività. Ne possono esistere altre che non vengono qui descritte.

1. Cadere su un cordino iperstatico è pericoloso

La corda è un elemento fondamentale, la sua capacità di assorbimento di energia consente di ammortizzare la forza di arresto massima durante la caduta. Le corde di tipo dinamico hanno una capacità ammortizzante superiore alle corde statiche.

Test comparativo di capacità ammortizzante della corda:

Fattore di caduta: FF 0,4.

Caduta 0,8 m su 2 m di corda con nodo a otto alle due estremità, nodi serrati a 80 kg.

Manichino di 80 kg

Osservazioni:

La situazione testata non corrisponde a una situazione di assicurazione reale, lo scopo è unicamente quello di determinare il comportamento delle corde senza strumento di misura.

Test comparativo di capacità ammortizzante su corda iperstatica e dinamica, 1/2.
Test comparativo di capacità ammortizzante su corda iperstatica e dinamica, 2/2.

Un cordino iperstatico ha pochissima elasticità, non può ammortizzare una caduta.

- Forza di arresto elevata (altezza del picco della corda blu).

- Decelerazione brusca (pendenza del primo picco della corda blu).

Un cordino iperstatico non può ammortizzare una caduta.

Il cordino iperstatico RAD LINE non deve essere utilizzato per arrestare una caduta... tranne se un altro elemento del sistema è in grado di assorbire l’energia della caduta.



Esempi di fattori di assorbimento di energia della caduta supplementari alla corda:

- spostamento libero dell’assicuratore,

- sfregamenti sulla corda, per esempio taglio del bordo di un crepaccio,

- assorbitori di energia integrati nel sistema.

2. Compatibilità con i bloccanti

Il cordino RAD LINE fornito nel RAD SYSTEM ha il diametro di 6 mm. La MICRO TRAXION, la NANO TRAXION e il TIBLOC sono stati certificati per diametri superiori a 7 mm. Per proporre in kit il cordino RADLINE abbinato con questi bloccanti, Petzl ha condotto una serie di test per assicurarsi della loro compatibilità. La caratteristica principale che limita la compatibilità di un cordino con una carrucola bloccante è la resistenza del cordino alla lacerazione. È opportuno ricordare che le norme di costruzione dei bloccanti richiedono una resistenza alla lacerazione di 4 kN con le corde compatibili.

Test di resistenza alla lacerazione del RAD LINE con MICRO TRAXION:

Resistenza della calza del cordino superiore a 5 kN

Test di resistenza alla lacerazione del RAD LINE con NANO TRAXION:

Resistenza della calza del cordino superiore a 5 kN

Test di resistenza alla lacerazione del RAD LINE con TIBLOC (con moschettone ATTACHE o Sm’D):

Resistenza della calza del cordino superiore a 4 kN

Test di resistenza alla lacerazione del RAD LINE con altri bloccanti:

Grande varietà di risultati, rottura della calza del cordino rilevata tra 2,9 e 5 kN secondo i bloccanti.

Test di resistenza alla lacerazione delle corde su bloccante.
Test di resistenza alla lacerazione delle corde su bloccante.

Altri limiti di compatibilità:

In alcuni bloccanti, la finezza del cordino può essere incompatibile con la geometria del sistema di bloccaggio, per esempio il cordino può uscire dal bloccante o il bloccaggio può essere insufficiente. Non è il caso di MICRO TRAXION, NANO TRAXION e TIBLOC.

Con RAD LINE, utilizzare esclusivamente i bloccanti elencati in questo documento. Per tutti gli altri dispositivi, rispettare le raccomandazioni della nota informativa fornita con il bloccante.

Solo MICRO TRAXION, NANO TRAXION e TIBLOC sono stati convalidati per l’utilizzo con il cordino RAD LINE nel RAD SYSTEM.

Bloccanti convalidati per l’utilizzo con il RAD LINE.