Soccorso: autoassicurazione di un paranco ad anello o REEVE con ASAP LOCK - Petzl Schweiz
Cerca

Soccorso: autoassicurazione di un paranco ad anello o REEVE con ASAP LOCK

L’ASAP LOCK (associato all’ASAP’SORBER AXESS) consente di fornire un'efficace ridondanza per installazioni di sollevamento complesse che comprendono una carrucola inferiore: ad esempio, tecniche di sollevamento ad anello su I’D o MAESTRO o tecniche di sollevamento su REEVE.

Avviso Titolo

  • Leggere attentamente le istruzioni tecniche dei prodotti utilizzati in questo consiglio prima di consultarlo. Dovete aver compreso le informazioni dell’istruzione tecnica per poter capire queste ulteriori informazioni.
  • La padronanza di queste tecniche richiede una formazione ed un addestramento specifico. Verificate con un professionista la vostra capacità di rifare la manovra, da soli, in piena sicurezza, prima di riprodurla autonomamente.
  • Forniamo esempi di tecniche relative alla vostra attività. Ne possono esistere altre che non vengono qui descritte.
L'ASAP LOCK, associé à l’ASAP’SORBER AXESS.
Installation de hissage complexe, sur I’D ou MAESTRO ou techniques de hissage sur REEVE.
Installation de hissage complexe, sur I’D ou MAESTRO ou techniques de hissage sur REEVE.

In queste tecniche, l’installazione di uno o due ASAP LOCK garantisce due funzioni:

1) L’arresto della caduta in caso di perdita di controllo della discesa da parte di uno degli operatori.

ASAP LOCK, arrêt d'une chute en cas de perte du contrôle de la descente par un des opérateurs.

2) L’arresto della caduta in caso di rottura della fune su uno dei due lati.

ASAP LOCK, arrêt de la chute en cas de rupture de la corde d’un côté ou de l’autre.

Limiti di questa tecnica:

1) Qualsiasi rottura della fune in un tale sistema è un incidente grave, che può portare a una situazione estremamente complicata:

Sebbene la possibilità di arrestare la caduta tramite gli ASAP LOCK sia un vantaggio non trascurabile, è necessario prestare la massima attenzione per evitare questo tipo di incidente. In particolare, deve essere esaminato il rischio di caduta di pietre nella zona critica descritta di seguito: questo significa esporre il soccorritore e l’infortunato alla caduta di pietre e potrebbe quindi portare a modificare la tecnica per effettuare il soccorso.

2) La sezione di fune tra i due ASAP LOCK, ma anche i pochi metri di fune sopra questi dispositivi, sono particolarmente sensibili:

Una rottura della fune in questa zona farebbe ritrovare il soccorritore e la barella sospesi su un ASAP LOCK situato molto vicino all’estremità della fune tagliata, sfilacciata, senza nodo d’arresto.

Contre-assurage d’un mouflage boucle, danger en cas de rupture de corde.
ontre-assurage d’un mouflage boucle, danger en cas de rupture de corde.

3) Problematica di usura dell’ASAP LOCK e/o della carrucola inferiore.

Durante lo scorrimento della fune, uno dei due ASAP LOCK viene trascinato dal movimento e va in appoggio sulla carrucola. Questo può comportare un'usura maggiore di entrambi i dispositivi.

Problématique d’usure de l’ASAP LOCK et/ou de la poulie basse.
Information

L’utilizzo di una o due protezioni rigide per la fune può fornire una risposta a queste problematiche:

  • Ridurre il rischio di rottura della fune nella zona critica.
  • Separare l’ASAP LOCK e la carrucola inferiore per evitare gli sfregamenti.
  • Aumentare la lunghezza della fune tra i due ASAP LOCK (proteggendola): in caso di rottura della fune, si avrà abbastanza fune residua per fare rapidamente un nodo d’arresto sotto l’ASAP LOCK, in modo da assicurare il resto della manovra.

Utilizzare un tubo rigido di circa 25 cm, con un diametro sufficientemente ampio da consentire il passaggio della fune senza sfregamento, appoggiandolo sulle flange dell’ASAP LOCK e della carrucola.



Attenzione, un tubo troppo flessibile può interferire con i dispositivi al punto da bloccare la manovra.



Eseguite prove dell'intera manovra con i tubi scelti durante la formazione, prima di qualsiasi utilizzo in situazioni reali.

Utilisation d’une ou deux protections de corde rigides.