Evacuazione seggiovia tramite soccorritore su cavo
Le tecniche di evacuazione su teleferica sono molto diverse da una installazione all'altra. La scelta delle tecniche si fa in base a pendenza del cavo, altezza di volo, portate tra piloni, numero di passeggeri da evacuare, zona di arrivo... Per essere completata bene e tempestivamente, questa operazione richiede formazione.
Avviso Titolo
- Leggere attentamente le istruzioni tecniche dei prodotti utilizzati in questo consiglio prima di consultarlo. Dovete aver compreso le informazioni dell’istruzione tecnica per poter capire queste ulteriori informazioni.
- La padronanza di queste tecniche richiede una formazione ed un addestramento specifico. Verificate con un professionista la vostra capacità di rifare la manovra, da soli, in piena sicurezza, prima di riprodurla autonomamente.
- Forniamo esempi di tecniche relative alla vostra attività. Ne possono esistere altre che non vengono qui descritte.
1. Accesso del soccorritore alla sede
L'autoassicurazione si può fare dal traliccio. Questo permette di fare una verifica reciproca del sistema prima che il soccorritore salti sul cavo. Il soccorritore è in tensione sulla ROLLCAB, il GRILLON è leggermente allentato per consentire la discesa lungo il cavo.
Dettaglio del kit prodotti nel sacco di emergenza
BERMUDE / I’D S / CONNEXION VARIO / ROLLCAB / SWIVEL OPEN / PAW S / JANE / GRILLON / MGO / GO x 4 / Am’D x 4 / AXIS 11 mm
2. Evacuazione del passeggero
Il soccorritore si cala sul GRILLON fino alla sede. Installa l'imbracatura BERMUDE sull'infortunato, per evacuarlo con il suo discensore I’D.