Avviso di sicurezza
© Roh Petzl Lynchburg
Come calcolare il rapporto del paranco
Principi generali di lavoro in quota
Comprendere e ottimizzare il tirante d’aria con ABSORBICA-I e Y
Valori di tirante d’aria con ABSORBICA-I e Y in base alla situazione
Collegamento di MGO alla struttura
Utilizzo del GRILLON come ancoraggio per più di una persona
Cadute di energia elevata con i cordini ABSORBICA-I e Y
La cosa più importante sui moschettoni
Scelta del moschettone per collegare sull'imbracatura un discensore con clicchetto I’D S, RIG, STOP...
Scelta del moschettone per estremità di cordino di tenuta o posizionamento sul lavoro
Scelta del moschettone per estremità di cordino anticaduta
Scelta del moschettone per il collegamento del dispositivo anticaduta all'imbracatura
Scelta di moschettoni per collegamento della corda all'ancoraggio
Scelta di moschettoni per paranchi e collegamenti di carrucole
Esempi di sollecitazioni pericolose dei moschettoni.
Ancoraggi sbloccabili con l'I'D
Cordini ABSORBICA Y e porta connettori del cordino anticaduta sull'imbracatura
Ancoraggi inclinati o verticali e altezza di caduta con i cordini ABSORBICA
Test dei cordini ABSORBICA in una caduta su spigolo
Avvolgere un ancoraggio con i cordini ABSORBICA-I e Y
Utilizzo di due cordini ABSORBICA I in parallelo: pericolo
Rischio di strangolamento in una caduta su un cordino ABSORBICA Y
Intervento di precisione
Utilizzo dell’ASAP in prossimità di un ostacolo o del suolo
Utilizzo dell’ASAP su piano inclinato
Intervento di lunga durata
Accesso al tetto
Soccorso di una persona sospesa su un cordino ABSORBICA
Sgancio ed evacuazione di un compagno mediante un kit di soccorso