IKAR CISA, l'incontro internazionale del soccorso alpino
La 64esima edizione del congresso della Commissione Internazionale del Soccorso Alpino si è svolta a Krynica, in Polonia. 400 soccorritori di montagna provenienti da tutto il mondo si sono ritrovati dal 2 al 7 ottobre 2012. Un programma misto per condividere e confrontare tecniche e competenze sull'utilizzo del materiale di soccorso, con l'obiettivo di migliorare l'efficacia degli interventi di salvataggio in montagna.
12 Dicembre 2012
Soccorso tecnico
Conferenze e seminari sulle tecniche per arricchire la professione
Ogni anno l'alternanza di conferenze e di seminari rende completo questo congresso internazionale, la cui caratteristica principale è il mutuo arricchimento. Insieme alle sotto-commissioni, i partecipanti hanno discusso del soccorso terrestre, delle valanghe, del soccorso aereo e del pronto soccorso.
I seminari sono anche il momento saliente di questo raduno.
L'equipe dei soccorritori del GOPR (Górskie Ochotnicze Pogotowie Ratunkowe) ha proposto alcune giornate dimostrative in loco per testare l'attrezzatura e alcune nuove tecniche.
IKAR/CISA evacuazione da telecabinaNel programma di quest'anno:
- Evacuazione di una vittima dal fondo di una cava
- Evacuazione in tirolese obliqua
- Elicotteri e salvataggio in montagna
- Evacuazione da risalita meccanica e da telecabina
IKAR/CISA stand PetzlAMC, il distributore polacco di Petzl, ha presentato per l'occasione le novità destinate al soccorso alpino: le lampade frontali ULTRA VARIO e ULTRA RUSH, la nuova versione della barella NEST e il suo dispositivo d'inclinazione STEF, così come le nuovi versioni dei bloccanti BASIC, CROLL e dei connettori SPIRIT.
Il prossimo incontro IKAR CISA si svolgerà a Bol (isola di Brac) in Croazia, in data ancora da definire.
Presente nell'articolo
News associate