Risalita occasionale su corda con I'D
L’I’D può essere utilizzato in salita per un posizionamento preciso o una breve risalita su corda.
Avviso Titolo
- Leggi attentamente la scheda tecnica prima di guardare le seguenti tecniche
- Per capire queste informazioni supplementari, è necessario aver letto il manuale tecnico
- Padroneggiare queste tecniche richiede una formazione specifica.
- Prima di riprodurle in autonomia, verificate con un professionista la vostra capacità di eseguire queste tecniche in modo sicuro.
Quando la maniglia è in modalità «discesa», la corda non è bloccata nel senso della salita. L'utilizzatore deve avanzare verso l'alto e recuperare la corda con la progressione per restare sempre in tensione sulla corda.
Attenzione, quando la maniglia è in modalità «discesa», l’utilizzatore deve tenere sempre la corda lato frenante.
Tecnica semplice:
Installare un bloccante e un pedale sulla corda al di sopra dell’I’D. Appoggiarsi sul pedale per risalire e alleggerire la corda all'altezza dell'I’D, tirare contemporaneamente la corda lato frenante. Riappoggiarsi sull’I’D senza urto, per spostare il pedale verso l'alto e ricominciare la manovra.
Con punto di rinvio sul bloccante:
Installare un bloccante e un pedale sulla corda al di sopra dell’I’D. Passare la corda lato frenante dell’I’D in un punto di rinvio sulla maniglia (moschettone o carrucola). Tirare questa corda per sollevarsi contemporaneamente in appoggio sul pedale. Lo sforzo per la salita è ridotto, ma lo spostamento verso l'alto è più breve che con la tecnica semplice.