Quali sono i punti di attacco dell’imbracatura da utilizzare per la trattenuta? - Petzl Schweiz
Cerca

Quali sono i punti di attacco dell’imbracatura da utilizzare per la trattenuta?

Le imbracature professionali Petzl hanno forme e complessità variabili, con un numero di punti di attacco certificati compreso tra due e sei. Ogni punto di attacco può essere utilizzato per la trattenuta.

Avviso Titolo

  • Leggere attentamente le istruzioni tecniche dei prodotti utilizzati in questo consiglio prima di consultarlo. Dovete aver compreso le informazioni dell’istruzione tecnica per poter capire queste ulteriori informazioni.
  • La padronanza di queste tecniche richiede una formazione ed un addestramento specifico. Verificate con un professionista la vostra capacità di rifare la manovra, da soli, in piena sicurezza, prima di riprodurla autonomamente.
  • Forniamo esempi di tecniche relative alla vostra attività. Ne possono esistere altre che non vengono qui descritte.
Système de retenue.

Un sistema di trattenuta permette di delimitare un’area di lavoro, impedendo al lavoratore di entrare in una zona con rischio di caduta. Questo tipo di dispositivo non è destinato ad arrestare una caduta dall’alto.

L’utilizzatore deve identificare il sistema di trattenuta e assicurarsi che questo sistema impedisca effettivamente di mettersi in una situazione di caduta.

Dal punto di vista normativo, è la certificazione EN 358 che regola l’utilizzo dei punti di attacco per la trattenuta. Tuttavia, poiché nell’imbracatura non c’è rischio di caduta e quindi di sospensione, in pratica, può essere utilizzato per la trattenuta un qualsiasi punto di attacco dell’imbracatura.

La scelta del punto di attacco utilizzato per la trattenuta può dipendere dalle specifiche esigenze dell’attività da svolgere, per esempio, preferire un punto di attacco dorsale affinché il cordino non si trovi nell’area di lavoro davanti all’utilizzatore.

Système de retenue, point d'attache possible du harnais, 1/5.
Système de retenue, point d'attache possible du harnais, 2/5.
Système de retenue, point d'attache possible du harnais, 3/5.
Système de retenue, point d'attache possible du harnais, 4/5.
Système de retenue, point d'attache possible du harnais, 5/5.
Système de retenue, cas particulier des points d’attache latéraux, 1/2.
Système de retenue, cas particulier des points d’attache latéraux, 2/2.

Caso particolare dei punti di attacco laterali: la trattenuta è l’unica situazione in cui è accettabile utilizzare un solo punto di attacco laterale. È opportuno ricordare che negli utilizzi che comportano la sospensione nell’imbracatura o il posizionamento sul lavoro, i punti di attacco laterali devono essere utilizzati in coppia, destro e sinistro contemporaneamente.

Information

I cordini anticaduta ABSORBICA sono a volte utilizzati in alcuni sistemi di trattenuta. In tal caso, attenersi alla nota informativa del cordino, che specifica che questo deve essere collegato esclusivamente ad un punto di attacco dell’imbracatura (sternale o dorsale, con marcatura A).