IL PETZL ROPETRIP TORNA FINALMENTE IN ITALIA: SCOPRI IL MONDO DEL LAVORO SU FUNE
Abilità, velocità, lavoro di squadra con un occhio sempre rivolto alla sicurezza ed allo scambio di esperienze: sono questi gli ingredienti dell'edizione italiana del Petzl RopeTrip®, un evento imperdibile tutto italiano, che riunirà a Brescia i migliori cordisti non solo italiani ma provenienti anche da diversi Paesi Europei!
17 Febbraio 2025
Petzl RopeTrip® e Sicurlive Group, un’accoppiata vincente
21 e 22 giugno 2025. Segnatevi queste date sul calendario! Torna in Italia il Petzl RopeTrip® e vi garantiamo sin d’ora che lo spettacolo è assicurato! L’appuntamento è a Brescia nella nuova sede di Sicurlive Group, in località Poncarale, via Nicolò Copernico 4, un centro di formazione d’eccezione che vi accoglierà in un’area esterna di oltre 7000 mq. Definire in poche parole il Petzl RopeTrip® è difficile, possiamo dire certo che si tratta di un’esperienza indimenticabile per una kermesse interamente dedicata ai professionisti del lavoro su fune che possono riunirsi in un ambiente eccezionale, nel corso di due giornate di competizione, o meglio condivisione di tecniche di lavoro, manualità, conoscenza dei prodotti.
Il Petzl RopeTrip® vedrà confrontarsi squadre italiane e straniere provenienti da Spagna, Francia, Benelux, Svizzera e UK, 15 squadre in tutto; a formare ogni singolo team saranno tre cordisti, per dar vita ad un evento che ha in primis lo scopo di rinsaldare lo spirito di una comunità affiatata, originale ed unica.
Petzl RopeTrip® un gioco di squadra, scopri come iscrivere la tua!
Per far parte dell’edizione 2025 del Petzl RopeTrip® non vi resta che iscrivere la vostra squadra entro il 15 aprile 2025, compilando questo MODULO.
Al momento della compilazione del formulario sarà necessario registrare ogni membro del team.
Andranno poi scaricati e inviati i moduli necessari per l’accettazione della candidatura all’indirizzo mail petzlropetrip@petzl.it
In fase di selezione delle squadre, si darà priorità a quelle che parteciperanno con almeno una donna nel team.
L’attenzione alle quote rosa non si esaurisce qui, perché la prima squadra tutta al femminile avrà diritto all’iscrizione gratis!
La quota di partecipazione è di 450€ a squadra.
Come saprete se la vostra domanda di iscrizione è stata accettata?
Semplice: vi verrà inviata una email entro il 30 aprile 2025 dove potrete perfezionare e concludere l’iscrizione all'evento del Petzl RopeTrip®.
Petzl RopeTrip® : ecco il programma dell’edizione 2025
Momenti di sport vicini alla realtà del lavoro su fune, una gincana di prove di abilità che si snoderanno sotto gli occhi attenti dei giudici, condivisione di esperienze con uno occhio di riguardo sempre rivolto alla sicurezza. Sono gli ingredienti principali dei match di qualifica che vedranno impegnate sia nella prima che nella seconda giornata tutte le squadre dell’edizione 2025, ognuna composta da tre operatori su fune.
Le danze si aprono venerdì 20 giugno 2025 dove nella sede di Sicurlive Group i giudici sono pronti ad accogliere le squadre partecipanti a partire dalle ore 18:00 e fino alle 22:00, per dar vita ad un passaggio centrale dell’evento ovvero quello del controllo dei DPI che i cordisti utilizzeranno durante la gara.
Sabato 21 giugno scalderemo i motori già dalle 08:00 del mattino con il benvenuto ufficiale ai partecipanti ed un seminario aperto a tutti dove professionisti del settore vi sveleranno segreti e novità legate al mondo del lavoro su fune e non solo.
A partire dalle 10:00 si entrerà invece nel vivo dell’evento: il primo tassello della kermesse sarà il briefing con tutte le squadre per scoprire insieme le prove dell’edizione 2025, mentre alle 11:00 inizieranno ufficialmente i match di qualifica.
Dopo un pomeriggio intenso per tutti i partecipanti dalle ore 20:00 spazio alla cena e al party con Dj set in occasione dell’inaugurazione della nuova sede di Sicurlive Group. Tante le sorprese ad attendervi!
Domenica 22 giugno alle 08:30 tutte le squadre partecipanti si riuniranno per scoprire le ultime prove della fase di qualifica che dovranno affrontare. Le componenti principali di ogni sfida saranno la padronanza delle tecniche di accesso su fune, la capacità di muoversi e lavorare in team in maniera coordinata, dimostrando dimestichezza e conoscenza di tutti gli strumenti di lavoro e delle tecniche necessarie per ottimizzare fatica, tempo e risultati.
Al termine delle qualificazioni, le squadre più performanti gareggeranno a partire dalle 13:30 nelle semifinali e poi nelle prove finali.
Insomma, davvero un appuntamento da non perdere!
Al termine della giornata, alle 17:30 risuoneranno le campane sul podio, trofeo simbolo dell’edizione Italiana dell’evento, che accoglierà le squadre vincitrici per chiudere un weekend che vi regalerà suggestioni uniche insieme ad uno spaccato di realtà professionale in continua crescita, dove la passione è un pilastro fondamentale che unisce e aiuta a far crescere tutti, aziende, professionisti e mondo del lavoro!
News associate