Modifica della lunghezza della corda dopo l'utilizzo
Avviso Titolo
- Leggi attentamente la scheda tecnica prima di guardare le seguenti tecniche
- Per capire queste informazioni supplementari, è necessario aver letto il manuale tecnico
- Padroneggiare queste tecniche richiede una formazione specifica.
- Prima di riprodurle in autonomia, verificate con un professionista la vostra capacità di eseguire queste tecniche in modo sicuro.
È importante sapere che invecchiando la vostra fune si accorcerà e questo per due diverse ragioni:
- Avete tagliato una o due estremità della corda poiché erano troppo rovinate.
- La corda si è ritirata. Invecchiando, la corda si gonfia e si ritira poiché la materia non si crea. Si può constatare una riduzione della lunghezza della corda del 2 - 3 % nei primi giorni di utilizzo e fino al 10 % nel corso della durata di vita della corda.
Va anche sottolineato che questo fenomeno non è necessariamente simmetrico su entrambi i lati della corda: una prima metà della corda si può ritirare del 5 % e l'altra metà del 10 %. In questo caso, la marcatura della metà-corda non si trova più nel punto giusto.
L'accorciamento è tanto più marcato se la corda si bagna e poi viene asciugata senza essere stata messa sotto tensione (per esempio, escursione su neve).
Per ridurre questo fenomeno di accorciamento, si raccomanda di:
- alternare regolarmente l'utilizzo delle due estremità della corda.
- per le mezze corde, assicurarsi di alternare l'utilizzo dei due capi di corda.
Infine, sapendo che la lunghezza della corda potrà diminuire con il tempo, si raccomanda di:
- controllare regolarmente la marcatura di metà-corda.
Esiste un metodo molto semplice per trovare la metà-corda: prendete insieme le due estremità della corda, quindi fate sfilare i due capi simultaneamente tra le mani fino a raggiungere la metà-corda.
- valutare regolarmente la lunghezza della corda.
- leggere il consiglio seguente Corda troppo corta: attenzione pericolo.