Avviso di sicurezza
© Lafouche
Utilizzo del GRILLON come ancoraggio per più di una persona
Soluzioni per rendere l'ASAP imperdibile
Utilizzo dell’ASAP su corda statica
Calata con dispositivo sull’ancoraggio da 150 a 250 kg con I’D S e I’D EVAC
Calata con dispositivo sull’ancoraggio da 150 a 280 kg con I’D L
Autoassicurazione di carichi con I’D S, I’D L, I’D EVAC
Test di efficacia e rendimento di un paranco con MAESTRO, I’D S, PRO TRAXION, ROLLCLIP, SPIN L1, SPIN L1D...
Arresto caduta su linea vita verticale con ASAP LOCK e ASAP
Soccorso con discesa accompagnata con il RIG
Sistema di recupero con il RIG
Sgancio ed evacuazione di un infortunato su anticaduta con due compagni
Soccorso su corda: ASAP e discesa accompagnata
Soccorso su corda: stabilità del bloccaggio dell'ASAP
Soccorso su corda: prestazioni dell'ASAP su corda tesa
Prestazione dell’ASAP sull’ancoraggio con un carico di 250 kg
Soccorso su traliccio con carrucola di rinvio mobile con REEVE
Quale punto di attacco utilizzare sullHAIMKNOKH___aposKNOKHHAIM___imbracatura VOLT nel soccorso?
Soccorso di una persona sospesa su un cordino ABSORBICA
Sgancio ed evacuazione di un compagno mediante un kit di soccorso
Sgancio ed evacuazione di un compagno sospeso su un sistema statico
Sgancio ed evacuazione di un compagno sospeso su una corda lunga
Ancoraggio sbloccabile con il RIG, sistema preinstallato di calata dal suolo.
Teleferica su corda con RIG
Installazione di una linea di vita
Ancoraggi sbloccabili con l'I'D
Utilizzi principali del RIG
Dispositivo di assicurazione principale in un sistema d'arresto caduta
Dispositivo di autoassicurazione in un sistema di accesso su corda
Scelta del punto di collegamento dell’ASAP all’imbracatura
Utilizzo dell’ASAP con forte vento
Come regolare correttamente la propria imbracatura VOLT?
Come regolare correttamente la propria imbracatura NEWTON?
Video - Come installare un sedile per imbracatura VOLT?
Video - Installazione della WIRE STROP
Principi generali di lavoro in quota
Comprendere e ottimizzare il tirante d’aria con ABSORBICA-I e Y
Valori di tirante d’aria con ABSORBICA-I e Y in base alla situazione
Collegamento di MGO alla struttura
Utilizzo del punto di attacco LADDER CLIMB dell’imbracatura VOLT versione europea
Utilizzo del bloccante ADJUST con il connettore MGO OPEN
Autoassicurazione di una persona con ASAP sull'ancoraggio
Utilizzo dell’ASAP in prossimità di un ostacolo o del suolo
Video - Come installare l'ASAP/ASAP LOCK su una linea vita?
Avvolgere un ancoraggio con i cordini ABSORBICA-I e Y
Cordini ABSORBICA Y e porta connettori del cordino anticaduta sull'imbracatura
Ancoraggi inclinati o verticali e altezza di caduta con i cordini ABSORBICA
Test dei cordini ABSORBICA in una caduta su spigolo
Utilizzo di due cordini ABSORBICA I in parallelo: pericolo
Rischio di strangolamento in una caduta su un cordino ABSORBICA Y
Assicurare un arrampicatore per l’accesso al traliccio con ASAP LOCK
Test di compatibilità dei moschettoni
La cosa più importante sui moschettoni
Scelta del moschettone per collegare sull'imbracatura un discensore con clicchetto I’D S, RIG, STOP...
Scelta del moschettone per estremità di cordino di tenuta o posizionamento sul lavoro
Scelta del moschettone per estremità di cordino anticaduta
Scelta del moschettone per il collegamento del dispositivo anticaduta all'imbracatura
Scelta di moschettoni per collegamento della corda all'ancoraggio
Scelta di moschettoni per paranchi e collegamenti di carrucole
Scelta del moschettone per il collegamento di cordino ZILLON o GRILLON sull'imbracatura
Esempi di sollecitazioni pericolose dei moschettoni.
Collegamento di una corda all'imbracatura
Posizionamento sul lavoro con cordino regolabile
Risalita assicurata con un cordino con assorbitore d'energia a Y
Risalita assicurata con un anticaduta su corda
Risalita occasionale su corda con I'D