Utilizzi e prestazioni di I’D L
I’D è un discensore-assicuratore autofrenante che può essere utilizzato sull’imbracatura o sull’ancoraggio.
Avviso Titolo
- Leggi attentamente la scheda tecnica prima di guardare le seguenti tecniche
- Per capire queste informazioni supplementari, è necessario aver letto il manuale tecnico
- Padroneggiare queste tecniche richiede una formazione specifica.
- Prima di riprodurle in autonomia, verificate con un professionista la vostra capacità di eseguire queste tecniche in modo sicuro.
- Differenziare il modello di I’D:
- Discensore per l’accesso su fune
- Calare con I’D sull’ancoraggio
- Assicurare con I’D sull’ancoraggio
Differenziare il modello di I’D:
Discensore per l’accesso su fune
La corda lato frenante può passare sul bordo rinforzato, o nella gola di frenaggio, in base al diametro della corda, al comfort dell’utilizzatore, alla posizione del moschettone di frenaggio e della mano...
Calare con I’D sull’ancoraggio
La norma EN 341 è stata modificata nel 2011 e presenta nuovi requisiti di test statici e dinamici. Inoltre, la massa richiesta è aumentata del 25 % per la realizzazione dei test della norma (ossia una massa di test di 187,5 kg).
Assicurare con I’D sull’ancoraggio
I’D sull’ancoraggio consente di assicurare un utilizzatore che si sposta grazie a un altro sistema di progressione.
L’utilizzatore non deve mai lasciare la corda lato frenante. Deve sempre assicurarsi che la corda rimanga abbastanza tesa tra I’D e il carico per ridurre ogni rischio di caduta.
Dare corda per seguire la calata